Alla scoperta della Puglia Adriatica da Nord al Salento

Un viaggio in camper e in roulotte nel lato adriatico della Puglia non potrà che essere intrapreso avendo ben presente due perle della regione più amata dai turisti itineranti in estate, ma anche durante tutto l’anno.
A nord della regione, la cui forma è sottile, ma lunga ben 400 Km, una location indimenticabile è Monopoli. Nella città si mescola il fascino del vecchio centro abitato con il suggestivo panorama del litorale bagnato dal mare cristallino.
Monopoli è uno dei porti più attivi e popolosi della regione. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C. e circondato da alte mura, si affaccia sul mare.
Nel centro della città è presente il Parcheggio De Marinis, la sosta in questo park con area dedicata ai camper è tatticamente ideale per visitarla tutto l’anno. Innumerevoli sono gli eventi che animano la città sia in estate con feste e locali aperti fino a tarda ora, che in inverno con il Christmas Village che anima il porto con emozioni uniche. Link Struttura QUI
Dirigendo il proprio camper verso sud si apre il Salento, con le sue ampie spiagge idilliache e a tratti incontaminate.
Tra le più famose c’è proprio la Baia dei Turchi, qui troverai l’ospitalità dell’Agriturismo biologico Fontanelle. Oltre ad offrire una location unica tra mare e pineta, rimarrà impressa la pulizia e accoglienza del team capitanato da Marina. La struttura è vicinissima al mare, 5 minuti a piedi tra la pineta, e dista pochi Km da Otranto, una delle città più belle del Salento con centro greco-messapico e romano, poi bizantino e più tardi aragonese. Link Struttura QUI
La città di Otranto sviluppa attorno all’imponente Castello e alla Cattedrale Normanna. Sede arcivescovile e rilevante centro turistico, ha dato il suo nome al Canale d’Otranto, che separa l’Italia dall’Albania, e alla Terra d’Otranto, antica circoscrizione del Regno di Napoli. Nel 2010 il borgo antico è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’UNESCO quale Sito Messaggero di Pace.

Vuoi promuoverti?
Se sei un gestore di un'area sosta camper o di un campeggio promuovi la tua attività e fatti conoscere dai 3 milioni di camperisti italiani e non solo