Camping Roccastella – Monterosso grana (Cuneo)




Camping Roccacastella
Questa magnifica area sosta è situata a 720 mt di altitudine e si sviluppa in un’ampia area verdeggiante nella quale si trovano spaziose piazzole, ognuna delle quali dotata di rubinetti dell’acqua e di corrente a 6 ampere (2Kw), contornate da un esteso prato verde, nel quale bambini e adulti potranno divertirsi cimentandosi tra vari sport: minigolf, tennis, calcetto, beach volley, ping-pong e volano.
Gli ospiti potranno usufruire di una zona barbecue dove poter condividere momenti di convivialità tra amici, inoltre in tutta l’area sono graditi ed ospitati gratuitamente gli amici pelosetti.
All’ingresso del campeggio si è accolti dalla zona bar comprensiva di un delizioso dehor, dove poter trascorrere una pausa coccolati dall’accoglienza dello staff. Qui si verrà deliziati dalle ottime colazioni, dai prelibati pranzi e cene o dagli sfiziosi aperitivi. Si potranno degustare e, anche, acquistare i rinomati formaggi della valle, tra cui il Castelmagno D.O.P.
Per chi avrà il piacere di rilassarsi potrà godersi la tranquillità che infonde il suono dello scroscio dell’acqua del torrente Grana, che scorre nelle vicinanze del campeggio, e trovare relax in un’area adibita a spiaggetta.
A 5 minuti a piedi è possibile visitare il paese di Monterosso Grana che si estende in una conca ricca di boschi di castagno, delimitata dal fiume.
Nel comune di Pradleves vi è una pista di pattinaggio sul ghiaccio nella quale si possono fare una molteplicità di attività sportive, sia in inverno che in estate.
La Polisportiva inoltre propone passeggiate lungo itinerari di montagna, escursioni guidate e percorsi in bicicletta. Per gli amanti del trekking e delle escursioni il territorio è ricco di sentieri facilmente percorribili per un tratto lungo più di 57 km.
Per valorizzare il territorio è stato fondato l’Ecomuseo Terre del Castelmagno che con le sue opere valorizza e racconta l’essenza più profonda della Valle Grana. Il suo scopo è riscoprire percorsi di collegamento con il passato, valorizzare luoghi in rovina e dare risalto alle attività che contraddistinguono l’economia della Valle Grana. Un esempio di queste opere si può osservare nella frazione di San Pietro di Monterosso Grana dove si assiste ad una suggestiva riproduzione di personaggi che rispecchiano usi e costumi tipici del passato, i Babaciu, che accompagnano il visitatore in ogni angolo del paese.
Un altro luogo, coinvolto in questa iniziativa è Narbona, borgo fantasma, quasi irreale e avvolto dal mistero,situato in un canalone della Valle.
La sosta al Campeggio Roccastella vi affascinerà, troverete relax inimmaginabile, possibilità di escursioni in compagnia o famiglia e un refrigerio durante le giornate torride della pianura.
Contatti
Referente Maximiliano
Chiamaci al +393472236825
Richieste WhatsApp
Indirizzo : Via Mistral, 1A, 12020 Monterosso grana CN
Tariffe QUI
Attività da svolgere
- Escursioni e Trecking
- Grigliate in compagnia
- Accesso spiaggetta fiume
- Tappa Gastronomica
- Visite Ecomuseo
Vuoi promuoverti?
Se sei un gestore di un'area sosta camper o di un campeggio promuovi la tua attività e fatti conoscere dai 3 milioni di camperisti italiani e non solo