Un itinerario tra gusto ed escursioni, Asti e la Valle del Grana

viaggio in piemonte in camper

Un viaggio in camper accostato ad un itinerario tra cultura e gusto alla scoperta del Piemonte.

Il Piemonte ricco di storia e cultura si sviluppa su una vasta area nell’ovest Italia, tra le Alpi fino a giungere a pochi Km di distanza dal Mar Tirreno, dal quale viene separato dalla Liguria.

Qui, tra le altre località importanti, svetta Asti, comune italiano di 73 326 abitanti conosciuta per i suoi vini, in particolare l’Asti spumante: ogni anno, in Settembre, si tiene uno dei concorsi enologici più importanti d’Italia, denominato la Douja d’Or. Celebre è anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d’Italia, che si svolge in Settembre e culmina con una corsa di cavalli montati “a pelo” (senza sella).

Qui troverete Agripassione, un agriturismo con annesso ristorante, avente una comoda area sosta per camper e roulotte. Alessandro, oltre ad essere un camperista, ha la passione per la cucina, per cui oltre a proporre prodotti Km0, possiede un ristorante particolarmente curato e molto ben recensito data la qualità e l’attenzione che lo fomenta. Scopri la struttura QUI

Scendendo verso ovest, percorrendo la Statale 179, direzione Cuneo, comoda per camper e roulotte, dopo aver effettuato una bella tappa enogastronomia presso l’area sosta camper Agripassione, arriverà il momento di smaltire gli eccessi: la soluzione arriva nella Valle del Grana, con la sua vista mozzafiato e gli innumerevoli sentieri da percorrere semplicemente passeggiando o facendo escursioni più impegnative.

A Monterosso Grana, troviamo una spettacolare valle a circa 700 metri dal livello del mare, ideale per soggiornare lontano dalla calura estiva e per una sosta culturale presso l‘Ecomuseo.

La zona si addice alle soste più o meno lunghe in tutto il periodo dell’anno, grazie alla possibilità di effettuare ciaspolate invernali ed escursioni notturne sui monti che la circondano, con la guida di escursionsti professionisti.

In questa specifica zona, a pochi passi dal piccolo borgo, troviamo Camping Roccastella, gestito da Maximiliano, che da qualche anno ha rinnovato il campeggio e lo ha reso un luogo ideale per 12 mesi all’anno, dove camperisti e roulottisti trovano la pace e serenità, lontano dalla confusione, anche nei periodi di picco stagionale. Scopri la struttura QUI

La struttura garantisce tutti i servizi e un bar interno per colazioni, pranzi ed aperitivi accompagnati da un indimenticabile trattamento.

Le due zone distano circa 1 ora e mezza l’una dall’altra e garantiscono comode strade da percorrere in sicurezza con camper e roulotte.

Vuoi promuoverti?

Se sei un gestore di  un'area sosta camper o di un campeggio promuovi la tua attività e fatti conoscere dai 3 milioni di camperisti italiani e non solo

Languages »